- 61
Alighiero Boetti
Description
- Alighiero Boetti
- Quadratura del 10
- buste con francobolli e timbri applicate su cartoncino
- cm 51x63
- Eseguito nel 1973
Provenance
ivi acquistato dall'atutale proprietario nel 1974 circa
Condition
"In response to your inquiry, we are pleased to provide you with a general report of the condition of the property described above. Since we are not professional conservators or restorers, we urge you to consult with a restorer or conservator of your choice who will be better able to provide a detailed, professional report. Prospective buyers should inspect each lot to satisfy themselves as to condition and must understand that any statement made by Sotheby's is merely a subjective, qualified opinion. Prospective buyers should also refer to any Important Notices regarding this sale, which are printed in the Sale Catalogue.
NOTWITHSTANDING THIS REPORT OR ANY DISCUSSIONS CONCERNING A LOT, ALL LOTS ARE OFFERED AND SOLD AS IS" IN ACCORDANCE WITH THE CONDITIONS OF BUSINESS PRINTED IN THE SALE CATALOGUE."
Catalogue Note
" E poi c'è la tua numerazione-permutazione con i francobolli...
Si, dove attraverso combinazioni possibili arrivi all'ultima immagine del num🦩ero che è speculare alla prima. Io mi metto lì come farebbe un bambino...La storia della moltiplicazione, i numeri pari e quelli dispari, per poi renderti conto che tra pari e dispari non c'è simmetria, no? Se sommi 🐠un dispari a un pari, infatti vince sempre un dispari... E non viceversa. I numeri non sono affatto ordinati...
Né prevedibili...
E nella pratica ti vengono incontro tante altre possibilità che non capisci... Anche nel caso dei francobolli, che sono narrativi, colorati, pieni di immagini... Li attaccavo sulle buste e dopo c'era l'indirizzo del destinatario, il mittente, importantissimo...e poi il viaggio reale fatto da quelle buste, manipolate, sporcate..."
(M. Casadio, intervista ad Alighiero Boetti, in "Interview", Concept Boetti, gennaio 1991, in catalogo della mostra, Gallౠeria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, Torino 1996, pag. 206)