- 69
Alighiero Boetti
Description
- Alighiero Boetti
- Oggi è il tre giugno millenovecentottantotto...
- arazzo
- cm 101x114
- Eseguito nel 1988
Condition
"In response to your inquiry, we are pleased to provide you with a general report of the condition of the property described above. Since we are not professional conservators or restorers, we urge you to consult with a restorer or conservator of your choice who will be better able to provide a detailed, professional report. Prospective buyers should inspect each lot to satisfy themselves as to condition and must understand that any statement made by Sotheby's is merely a subjective, qualified opinion. Prospective buyers should also refer to any Important Notices regarding this sale, which are printed in the Sale Catalogue.
NOTWITHSTANDING THIS REPORT OR ANY DISCUSSIONS CONCERNING A LOT, ALL LOTS ARE OFFERED AND SOLD AS IS" IN ACCORDANCE WITH THE CONDITIONS OF BUSINESS PRINTED IN THE SALE CATALOGUE."
Catalogue Note
"Quadrato e tutti i suoi derivati, i suoi sinonimi, i suoi omofoni. Boetti li ha esplorati tutti o quasi: quadro... quadrato... quadrettato... quadrare... inquadrare, quadratura, quattro...
Ha ricamato (o fatto ricamare, solo l'idea è importante) una quantità di quadri quadrati, ma lui li chiamava quadretti, tanti che ha fatto delle quadrerie di questi quadretti quadrati e coloratissimi.. Ha disegnato altri quadrati dentro quadri quadrati, ha inquadrato lettere in quadrati in quadri quadrati. (...)
Così tanti quadrati! Certo difficilmente è un caso. Sicuramente c'era il minimalismo, c'erano le forme primarie, e poi il concettuale, che tutto riducevano a termini minimi e a moduli ripetibili. Ma qui c'è qualcosa di un po' diverso: lo spazio magico che discende dal quadrato di Duerer e, ancora di più, dall'alchimia, dallo sciamanesimo e dalla cabala."
(L. Cerizza, in "Alighiero Boetti quasi tutto", Quadrato, catalogo della mostra, Bergamo 2004, pag. 155)