168开奖官方开奖网站查询

拍品 245
  • 245

PIRANESI, LETTERE DI GIUSTIFICAZIONE SCRITTE A MILORD CHARLEMONT, ROMA, 1757, MEZZA PERGAMENA

估價
8,000 - 12,000 EUR
Log in to view results
招標截止

描述

  • Lettere di giustificazione scritte a Milord Charlemont e a' di lui agenti di Roma … intorno la dedica della sua opera Delle antichità rom. fatta allo stesso signor ed ultimamente soppressa. Roma : s.n., 1757
Folio piccolo (245x190 mm.), 8 tavole incise a piena pagina e numerate di cui 1 a doppia pagina ripiegata, frontespizio calcografico inciso a piena pagina, antiporta incisa con dedica manoscritta a mons. Beaufort de Canilliac, vignette incise, legatura in mezza pergamena con tassello rosso al dorso e titolo inciso in oro, tagli gialli, cofanetto, leggere fioriture sulle carte finali e sulle prime due

來源

Noel-Philippe-Claude de Beaufort, marquis de Canillac (1695-1765), ambasciatore a Roma, inscrizione di presentazione

出版

BAL RIBA 2560; Berlin Katalog 1879; Cicognara 3830

Condition

Condizioni e stato di conservazione, ove necessario, sono riportati e descritti all'interno della descrizione
"In response to your inquiry, we are pleased to provide you with a general report of the condition of the property described above. Since we are not professional conservators or restorers, we urge you to consult with a restorer or conservator of your choice who will be better able to provide a detailed, professional report. Prospective buyers should inspect each lot to satisfy themselves as to condition and must understand that any statement made by Sotheby's is merely a subjective, qualified opinion. Prospective buyers should also refer to any Important Notices regarding this sale, which are printed in the Sale Catalogue.
NOTWITHSTANDING THIS REPORT OR ANY DISCUSSIONS CONCERNING A LOT, ALL LOTS ARE OFFERED AND SOLD AS IS" IN ACCORDANCE WITH THE CONDITIONS OF BUSINESS PRINTED IN THE SALE CATALOGUE."

拍品資料及來源

PRIMA E RARA EDIZIONE di quest’opera fortemente polemica del Piranesi realizzata per documentare il dissidio che ebbe con il nobile James Caulfeild, visconte di Charlemont, il quale fu inizialmente mecenate e sostenitore economico delle pubblicazioni dell’architetto; il visconte, nonostante le promesse, non concesse a Piranesi il promesso patrocinio per la pubblicazione delle Antichità (1756); le prime 4 tavole qui presenti riproducono, in formato minore, gli originali frontespizi e tavole dedicatorie dei quattro volumi delle Antichità Romane che ancora contenevano le dediche a Lord Charlemont: Piranesi procedette nel rimuovere i primi stati delle lastre che presentavano ancora le dediche al nobile e ed inoltre, un anno dopo, nel 1757, realizzò questa pubblicazione per testimoniare l’accaduto. Piranesi distribuì delle copie agli acquirenti dei volumi delle Antichità Romane: per questo è presente nell’esemplare un’antiporta con una corona incisa ed una dedica manoscritta personalizzata a mons. Beaufort de Canilliac [sic].